Tanti anni fa…
La nostra esperienza nel settore è cominciata parecchi anni fa e si è evoluta assieme ai tanti collaboratori che negli anni abbiamo scelto per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
1960 - tutto inizia
Gian Franco Giorgi è un uomo con passioni e idee molto chiare. Sin da ragazzo, ancora in età scolastica inizia a lavorare: prima nei campi e poi con un primo impiego remunerato in un magazzino edile come addetto alla movimentazione merci.
Il momento della patente, per lui come per ogni persona con una sana passione per i motori, rappresenta un momento di svolta.
1986 - la prima impresa
Nel 1986, dopo anni di impegno e sacrifici suoi e della moglie Laura, Gian Franco acquista il suo primo autotreno usato.
La sua impresa di autotrasporti cresce in modo costante, grazie a un mercato in forte espansione.
L’impresa cresce aumentando il numero di mezzi e autisti alle proprie dipendenze ma soprattutto diversificando la tipologia di clienti serviti e di materiali distribuiti: si passa dai prodotti del settore edile a quelli delle industrie del comprensorio ceramico sassolese, fino al trasporto di materiali inerti, ai rifiuti e naturalmente ai trasporti agricoli.
2003 - un'affare di famiglia
Nel 2003, viene coinvolta la figlia Barbara e l’impresa cresce ancora con la nascita di G&G Logistic srl. La neonata agenzia di spedizioni organizza servizi di trasporto differenziati e su misura serve le esigenze dei clienti storici ma anche di quelli che si sono aggiunti nel corso del tempo.
La forza, la professionalità e la competenza di G&G si alleano con la varietà del parco automezzi messo a disposizione dai trasportatori che scelgono di collaborare.
2020 - parte di un gruppo
Nel 2020, G&G entra in Oceania Capital, che già controlla altre due aziende di spedizioni internazionali via nave e area.
Si inaugura inoltre la nuova sede di Sassuolo per continuare a perfezionare la qualità del servizio con nuovi ambiziosi progetti.
Grazie alle forti competenze acquisite, le molte sinergie con le altre aziende del gruppo Oceania, permettono di guardare con fiducia al futuro, anche in tempi di rare certezze come questi in cui viviamo.